WELCOME TO AMERICA

(età consigliata: 12-14 anni)

 

Welcome to America è un nuovo spettacolo dedicato a storia, costumi e immagini che costituiscono gli Stati Uniti d’America.

Con un approccio simile ai nostri spettacoli I Love London e The Great Britain Show, Welcome to America è appassionante e divertente, ma soprattutto educativo e stimolante.

Includendo molti dei temi studiati a scuola, lo show illustra tanti dei più importanti eventi, luoghi e personalità che hanno fatto dell’America quello che è oggi: gli emigranti italiani che arrivavano a Ellis Island e la Statua della Libertà; i nativi pellerossa e i cowboys; la guerra d’indipendenza ed i Presidenti americani; i film di Hollywood e i musical di Broadway; la storia degli afro-americani e della loro musica, dagli spirituals al rap; i fast food, Apple Pie e il tacchino del Giorno del Ringraziamento; le cascate del Niagara e il Gran Canyon; dalle automobili Ford alla Nasa; la mafia a Chicago, i grattacieli di New York… e tanto, tanto ancora.

Mentre molti temi sono appena sfiorati, altri sono affrontati più in profondità, offrendo un’impronta audiovisiva dell’America nel corso del tempo sino ad oggi.

Giochiamo anche un po’ con le differenze tra l’inglese parlato dagli americani e quello dei britannici: vocaboli e accento. Come ironicamente scrisse Oscar Wilde,”Oggigiorno abbiamo davvero tutto in comune con l’America, eccetto, ovviamente, la lingua.” In realtà, le differenze sono veramente scarse.

Grazie all’uso di elementi multimediali da immagini a filmati, luci e musica, lo show mantiene un veloce e stimolante ritmo, senza allo stesso tempo escludere gli studenti meno ferrati.

Welcome to America è il primo spettacolo di Arcadia Productions incentrato sul tema degli Stati Uniti, e costituirà un utile supporto ed una fondamentale attività didattica parallela per i docenti di lingua inglese.

The American Dream

Il Sogno Americano, un modo di dire coniato negli anni ‘30, esprime il concetto che gli ideali di libertà, uguaglianza ed opportunità, siano alla portata di ogni americano. In Welcome to America, un irlandese ed un italiano arrivano a Ellis Island, New York, con il sogno di diventare Presidente degli Stati Uniti, o una star di Hollywood, oppure semplicamente di costruire una famiglia in un mondo migliore di quello che hanno lasciato.

The New World non era perfetta – parte degli emigranti finisce per collaborare con la mafia, altri si occupano di controbando, la schiavitù era consentita, e gli indiani d’America erano trattati in modo crudele – ma l’irlandese-americano Kennedy e l’afro-americano Obama sono diventati Presidenti, gli italo-americani Rodolfo Valentino e Madonna sono diventate star di cinema e pop, oltre ad altre migliaia di figure di successo. Neil Amstrong, il primo uomo sulla luna, era americano,sì, ma di origini scozzesi, irlandesi, e tedesche! L’America é il più grande melting pot del mondo.

 

Suoni ed immagini

Le Nazioni Unite hanno dichiarato che: “La musica è indubbiamente il linguaggio internazionale per eccellenza”. La musica, un elemento chiave nei nostri spettacoli, in Welcome to America elargisce il gusto sonoro dell’America: musica da film, musical, jazz, spirituals e rock & roll, ha cambiato il mondo della musica per sempre, e ci ha regalato interpreti da Frank Sinatra a Michael Jackson, da Elvis Presley a Barbara Streisand, Stevie Wonder sino a Katy Perry.

7.000 chilometri separano Roma da New York, e si vede, é indubbiamente un New World, e gli aspetti visivi di Welcome to America sottolineano questo: i grattacieli, i deserti, i canyon e le cascate, le insegne al neon, le Cadillacs e le Chevrolets, drive-in e diners.Tutto questo è da noi rappresentato da video e una ricca scenografia.

I loghi Americani sono tra i più famosi nel mondo – Google, Apple, Disney – e serie TV e film Americani il più popolare, e anche sono parte visiva di Welcome to America!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies. Chiudendo questo banner acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close